Sulla base della buona pratica tecnica, dell’aiuto all’esecuzione per la protezione dell’ambiente nell’ agricoltura, dello strumento di consulenza della piattaforma “Prodotti fitosanitari e acque” e dei punti di controllo per la protezione delle acque in agricoltura; si sta creando una piattaforma di apprendimento virtuale per gli agricoltori. La piattaforma di apprendimento virtuale offre materiale informativo e un test, che gli agricoltori possono utilizzare per verificare in che misura applicano le buone pratiche agricole e dove è necessario intervenire. Questo test dovrebbe mappare l’intero processo di applicazione di un prodotto fitosanitario, ovvero:
- Stoccaggio dei PF
- Miscuglio e preparazione della poltiglia
- Tecnica di applicazione
- Processo di irrorazione in campo
- Conoscenza dei rischi specifici delle parcelle (dilavamento, erosione, drenaggio, deriva, tombini e canalizzazioni)
- Lavaggio interno ed esterno dell’irroratrice
- Vie di ingresso dei PF nelle acque superficiali attraverso il drenaggio
- Smaltimento dei resti di poltiglia e degli imballaggi